Giovanni Battista de' Rossi
(1698-1764)
- 23 maggio
Sacerdote, che accolse i poveri e i più emarginati, insegnando loro la sacra dottrina
Nasce Voltaggio, in provincia di Alessandria il 22 febbraio 1698 da una famiglia di umili origini.
Per motivi di studio si trasferisce a Roma nella casa di uno zio sacerdote, canonico a Santa Maria in Cosmedin.
A Roma frequenta il liceo presso i gesuiti del Collegio Romano avviandosi agli ordini sacri. In quel periodo viene colto dai primi attacchi di epilessia, malattia che lo avrebbe fatto soffrire per tutta la vita.
Venne ordinato sacerdote l'8 marzo 1721 e poco dopo fondò la Pia Unione dei Sacerdoti Secolari; in città diventa famoso in città come confessore: la gente fa a gara per averlo come padre spirituale. Muore nel 1764 per l’aggravarsi della sua epilessia
Canonizzato da Leone XIII l'8 dicembre 1881.