Venerabili Novembre
-
Venerabile 23-11-2020
Mario Ciceri
Sacerdote diocesano, nonostante i rischi, durante la Seconda Guerra Mondiale, realizzò molte opere di carità a favore di bisognosi, dei giovani partiti per il fronte, degli ebrei e dei ricercati dai militari nazi-fascisti
Giovanni Elías Medina e 126 Compagni
Sacerdoti, Religiosi e Laici; uccisi, in odio alla Fede, in Spagna, tra il 1936 e il 1939. Tutti furono assassinati perché cattolici, o impegnati in attività ecclesiastiche o erano membri di associazioni come l’Azione Cattolica o l’Adorazione Notturna del Santissimo Sacramento. La ferocia non colpì solo le persone, ma si riversò anche su oggetti sacri e luoghi di culto
Fortunato Maria Farina
Arcivescovo titolare di Adrianopoli di Onoriade, già Vescovo di Troia e di Foggia, ebbe una cura speciale verso i poveri, i deboli e i bisognosi, soprattutto durante i tragici eventi delle due guerre mondiali, in cui si prodigò per alleviare le sofferenze del suo popolo
Andrea Manjón y Manjón
Sacerdote, Fondatore delle Scuole dell’Ave Maria, fu animato da una fede eroica, luminosa e appassionata, che alimentava con la preghiera, la meditazione della Parola di Dio e del Magistero della Chiesa e la pietà eucaristica
Alfonso Ugolini
Sacerdote diocesano, affrontò le vicende della vita con la serenità d’animo propria di chi sa che la grazia divina è più forte di ogni avversità umana e di questa speranza si fece mediatore nel confessionale
Maria Francesca Ticchi
Monaca professa delle Clarisse Cappuccine, si donò totalmente al Signore e attraverso questo incontro si dedicò al servizio di ogni persona che la Provvidenza le fece incontrare
Maria Francesca Giannetto
Religiosa professa della Congregazione delle Figlie di Maria Immacolata, bramava costantemente la Patria celeste, abbandonandosi totalmente a Dio, avendo grande fiducia nella Divina Provvidenza