Beatificazioni Ottobre
- Risultati di ricerca: PapaGiovanni Paolo II -
-
Beatificazione 01-10-1995
Anselmo Polanco e Felipe Ripoll
Anselmo Polanco Fontecha (1881-1939), Vescovo di Teruel e Felipe Ripoll Morata (1878-1939), sacerdote, che, disdegnando lusinghe e minacce, non vennero meno alla loro fedeltà alla Chiesa, martiri
Pedro Ruiz e 8 compagni
Pedro Ruiz de los Paños y Ángel (1881-1936), fondatore delle Suore Discepole di Gesù e 8 compagni presbiteri, della Fraternità dei sacerdoti Operai Diocesani del Cuore di Gesù, martiri
Jean-Baptiste Souzy e 63 compagni
Jean-Baptiste Souzy (1732-1794), presbitero e 63 compagni, che durante la persecuzione contro la Chiesa subirono una disumana carcerazione e morirono per Cristo consunti dalla fame e dalla malattia, martiri di Rochefort
Dionisio Pamplona
Dionisio Pamplona, sacerdote dell’Ordine dei Chierici regolari delle Pie Scuole e martire, ucciso in odio alla fede sempre nella stessa persecuzione, martire;
e 12 compagni, religiosi Scolopi, martiri
Pietro Casani
Presbitero dei Padri Scolopi, sacerdote dell’Ordine dei Chierici regolari delle Scuole Pie, che mise le sue doti di natura e di grazia a servizio dell’istruzione dei fanciulli, lieto soltanto di servire Dio nei piccoli
Religiosi Marianisti Martiri
Carlos Eraña Guruceta (1884-1936), religioso della Società di Maria e martire, che, in epoca di angherie contro i sacerdoti e i religiosi, fu arrestato dai miliziani e fucilato senza processo;
Fidel Fuidio Rodríguez (1880-1936), religioso della Società di Maria e martire, che, in tempo di persecuzione contro la fede, fucilato passò al Signore;
Jesús Hita Miranda (1900-1936), religioso della Società di Maria, che, durante la persecuzione, furono fucilati dai miliziani in odio alla Chiesa.
Ángeles de San José e 16 compagne
Ángeles de San José (1875-1936) e 16 compagne, vergini e martiri: superiora generale la prima, religiose della Congregazione della Dottrina Cristiana le altre, subirono il martirio per la fede in Cristo nella persecuzione contro la Chiesa scoppiata durante la guerra civile
Vicente Vilar David
Laico e martire che, durante la persecuzione contro la religione, accolse in casa sua sacerdoti e religiose e preferì morire piuttosto che rinnegare la fede
-
Beatificazione 29-10-1995
María Bernarda (Verena) Bütler
Vergine, fondatrice delle Suore Francescane Missionarie di Maria Ausiliatrice: a 21 anni prese i voti e a 40 ricevette la chiamata missionaria e si recò in Ecuador e poi in Colombia
Maria Theresia Scherer
Vergine, co-fondatrice della Congregazione delle Suore di Carità della Santa Croce di Ingenbohl, con lo scopo di favorire l'istruzione primaria dei ragazzi delle zone rurali e montane e altre emergenze sociali (sostegno agli ammalati e più in generale ai poveri e bisognosi)
Marguerite Bays
Vergine, laica, del Terz’Ordine Secolare di S. Francesco, che, esercitando in famiglia il mestiere di sarta, si adoperò con tutta se stessa per i molteplici bisogni del prossimo senza mai trascurare la preghiera