Venerabili 2025

Gennaio
Mostra il mese >
  • Venerabile 27-01-2025

    Maria Riccarda del Preziosissimo Sangue Beauchamp Hambrough

    Maria Riccarda del Preziosissimo Sangue Beauchamp Hambrough

    Abbadessa generale dell’Ordine del Santissimo Salvatore di Santa Brigida; Pur provenendo da una famiglia d’origine nobile, con sobrietà e rinunce seppe adattarsi ad uno stile di vita povero. La sua carità si espresse anche nell’accoglienza agli sfollati e ad alcune famiglie d’ebrei durante il secondo conflitto mondiale

    Quintino Sicuro

    Quintino Sicuro

    Sacerdote diocesano, eremita; seppe combinare la contemplazione e la solitudine con un fecondo apostolato tra la gente del luogo recandosi spesso ad aiutare i bisognosi mettendosi a disposizione dei parroci delle località vicine

    Luigia Sinapi

    Luigia Sinapi

    Fedele laica; al di là delle manifestazioni soprannaturali che costellarono la sua vita, seppe portare questo carico di involontaria eccezionalità con estrema naturalezza, amore verso Dio e verso il prossimo, dimostrando, nella pratica delle virtù e nella capacità di sacrificio, la totale obbedienza alla Chiesa e ai suoi rappresentanti

Febbraio
Mostra il mese >
  • Venerabile 24-02-2025

    Emil Joseph Kapaun

    Emil Joseph Kapaun

    Sacerdote diocesano; la sua carità eroica si manifestò anche verso i soldati nemici, tanto che in diverse circostanze si recò davanti alle trincee americane per dare sepoltura ai cadaveri dei soldati nord coreani, esponendosi al tiro dei cecchini

    Salvo D'Acquisto

    Salvo D'Acquisto

    Laico; dopo l’esplosione dell’ordigno conservato nella Torre di Palidoro, nei momenti drammatici che seguirono all’arresto degli ostaggi della rappresaglia predisposta dai militari nazisti, egli sostenne i prigionieri sia con la propria vicinanza che con parole che rivelarono, non solo una carità così eroica da permettergli anche il sacrificio della vita, ma nello stesso tempo, manifestavano la serenità profonda che solo la fede e la speranza cristiana possono donare

    Miguel Maura Montaner

    Miguel Maura Montaner

    Uomo di profonda preghiera, ebbe una fiducia illimitata e una devozione filiale verso la Beata Vergine Maria. Esercitò la sua fede anche nell’insegnamento della teologia, nel formare i futuri sacerdoti e nelle predicazioni delle Missioni

    Didaco Bessi

    Didaco Bessi

    Sacerdote diocesano,  fu una esemplare figura di parroco e fondatore ben inserita sulla scia di pastori che hanno speso la loro vita al servizio del gregge di fedeli affidatogli. Fu un uomo dedito alla preghiera, in particolare davanti al Santissimo Sacramento, tanto da essere definito “un pregatore” che propagò incessantemente la devozione per l’Eucaristia e verso la Vergine Maria

    Kunegunda Siwiec

    Kunegunda Siwiec

    Laica, del Terz’Ordine Carmelitano; la sua vita fu un cammino costante alla ricerca della perfezione evangelica, alla scuola della spiritualità carmelitana, soprattutto della piccola via dell’infanzia spirituale di Santa Teresa del Bambino Gesù