Venerabili Marzo
-
Venerabile 18-03-2015
Francesco Gattola
Sacerdote diocesano, Fondatore della Congregazione delle Suore Figlie della Santissima Vergine Immacolata di Lourdes; sacerdote esemplare, la cui fede sostenne la sua azione di Fondatore e di ministro di Dio. Basò la sua vita sulla speranza cristiana che manifestava nella carità verso Dio e verso il prossimo
Pietro Barbarić
Novizio Scolastico della Compagnia di Gesù; visse la sua breve ma intensa esistenza, con equilibrio, costanza e prontezza d’animo. Nato sotto l’impero ottomano, crebbe in un villaggio rurale della Bosnia. Entrato in Seminario, dimostrò subito una solida volontà, animata dal desiderio di imparare
Maria Aikenhead
Fondatrice dell'Istituto delle Suore della Carità in Irlanda; si trovò ad operare nel contesto storico in cui i cattolici, soprattutto per alcune leggi che il governo inglese aveva emanato, subivano restrizioni e discriminazioni, in particolare nell’assistenza sanitaria, dove quella privata era inaccessibile ai poveri. Ella si mise al servizio degli indigenti
Elisabetta Baldo
Già Vedova, Fondatrice della Pia Casa di San Giuseppe a Gavardo, Confondatrice della Congregazione delle Umili Serve del Signore; nei vari stati di vita come sposa, vedova, consacrata e Fondatrice, coltivò e maturò la sua fede in una ascesi continua, attraversando non pochi momenti di prova, a partire dalla prematura perdita della madre. Sempre, attraverso uno sforzo quotidiano non appariscente, cercò la volontà di Dio e la perfezione cristiana
Vincenza della Passione del Signore (al secolo: Edvige Jaroszewska)
Fondatrice della Congregazione delle Suore Benedettine Samaritane della Croce di Cristo; Proveniente da una famiglia benestante, manifestò sin da piccola il profondo desiderio di aiutare il prossimo, soprattutto i poveri e i sofferenti. Fu considerata una donna forte, sensibile e compassionevole, di grande umiltà, che, nella sua semplicità, seppe mostrare la misura alta della vita cristiana data nella quotidianità del lavoro
Juana de la Cruz
Monaca professa del Terzo Ordine di San Francesco, Abbadessa del Convento di Santa Maria della Croce a Cubas di Madrid; donna con grandi doti personali di intelligenza, di animo e di relazione, visse con piena dedizione la consacrazione religiosa, segnata dalla componente mistica che iniziò a manifestarsi in età giovanile, dall’impegno di guida spirituale e dal servizio alla Chiesa del suo tempo. Fin da fanciulla, ella visse la fede in maniera eroica, dimostrando il suo amore a Gesù, che considerò sempre il centro della sua vita
Maria Orsola Bussone
Laica; la sua avventura umana e spirituale dimostra la reale possibilità della santità giovanile e diventa un messaggio particolarmente vivo per la gioventù contemporanea