Venerabili Luglio
-
Venerabile 05-07-2019
Elia Hoyek
Patriarca di Antiochia dei Maroniti, Fondatore della Congregazione delle Suore Maronite della Sacra Famiglia, per il suo impegno in favore della nazione e per la grande carità pastorale, godette di affetto e stima tanto da essere chiamato “Padre del Grande Libano”.
Giovanni Ferro
Dell’Ordine dei Chierici Regolari di Somasca, Arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, con equilibrio seppe discernere questioni complesse di natura sia civile che ecclesiastica, trasformando le situazioni di scontro in opportunità di riconciliazione
Angelo Riesco Carbajo
Vescovo titolare di Limisa, Vescovo Ausiliare dell’Amministratore Apostolico di Tudela, Fondatore dell’Istituto delle Missionarie della Carità, nonostante le umiliazioni e le ferite morali subite, compì il proprio servizio pastorale con serenità per la gloria di Dio e la salvezza delle anime
Ladislao Korniłowicz
Sacerdote diocesano, si distinse come grande lavoratore, dotato del carisma della direzione spirituale, amante della preghiera. Tratti caratterizzanti della sua personalità furono la gioia e la semplicità, unite al dono dell’accoglienza
Angelico Lipani (al secolo: Vincenzo)
Sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, Fondatore della Congregazione delle Suore Francescane del Signore, cercò di rispondere alle urgenze sociali prestando attenzione ai più deboli, in particolare agli orfani, per aiutare i quali non esitò a mendicare
Francesca dello Spirito Santo (al secolo: Francesca de Fuentes)
Fondatrice della Congregazione delle Religiose Domenicane di Santa Caterina di Siena, fu guida saggia delle consorelle, che preparava ad essere sempre pronte a servire la Chiesa e il prossimo
Stefano Pietro Morlanne
Laico, Fondatore della Congregazione delle Suore della Carità Materna, fu un uomo di fede e di pietà eucaristica, dedito all’adorazione e alla mortificazione. Condusse una vita austera, fatta di rinunce e penitenze, il cui scopo fu l’amore a Dio e al prossimo