Venerabili Giugno
-
Venerabile 14-06-2016
Antonio Cirillo Stojan
Arcivescovo di Olomouc; seppe coniugare in maniera armonica e fruttuosa la missione sacerdotale con gli impegni politici, cercando di trasfondere in tale settore i valori del Vangelo in vista del bene comune
Vincenzo Garrido Pastor
Sacerdote diocesano e Fondatore dell’Istituto Secolare delle Operaie della Croce; fu un sacerdote zelante che ebbe a cuore la gloria di Dio e la salvezza delle anime. Il suo apostolato fu dedicato essenzialmente all’insegnamento e alla predicazione di Esercizi Spirituali. I temi della Croce e della Misericordia furono centrali nella sua predicazione
Paolo Maria Guzmán Figueroa (al secolo: Giuseppe Bardomiano di Gesù)
Sacerdote professo dei Missionari dello Spirito Santo e Fondatore delle Missionarie Eucaristiche della Santissima Trinità; nelle varie tappe della sua vita, cercò sempre di vivere in obbedienza filiale alla volontà del Padre e nel realizzare il suo desiderio profondo di essere un autentico sacerdote, alter Christus
Luigi Lo Verde (al secolo: Filippo)
Chierico professo dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali; si distinse per il rispetto della Regola e dei voti. Conservò sempre lo zelo del Noviziato, anche durante il tempo della malattia, che trascorse lodando e ringraziando il Signore, in profonda unione con Lui
Bernardo dell’Annunciazione (al secolo: Bernardo de Vasconcelos)
Chierico professo dell’Ordine di San Benedetto; divenne un “mistico della vita ordinaria” e, forgiato al fuoco della sofferenza, seppe abbandonarsi con amore alla volontà di Dio
Maria Elisa Oliver Molina
Fondatrice della Congregazione delle Suore delle Vergine Maria di Monte Carmelo; dotata di una ricca personalità, cercò sempre di mettersi in ascolto della voce di Dio. Con le sue Suore seppe assumere un tratto materno e dette particolare risalto alla formazione delle novizie
Maria di Gesù dell’Amore Misericordioso (al secolo: Maria di Gesù Guízar Barragán)
Fondatrice delle Ancelle Guadalupane di Cristo Sacerdote; nutrì sin da giovanissima il desiderio di consacrarsi al Signore. Fu particolarmente sensibile alle necessità dei sacerdoti, soprattutto di quelli perseguitati