
Giovanni Francesco Regis
(1597-1640)
- 31 dicembre
Sacerdote della Compagnia di Gesù che, nel territorio di La Louvesc sui monti presso Puy-en-Vélay in Francia, predicando il Vangelo e amministrando il sacramento della penitenza, per monti e per villaggi si adoperò nsenza sosta per rinnovare la fede cattolica nell’animo degli abitanti
Jean-François Régis nacque a Font-Couverte, in Francia, il 31 gennaio 1597.
Ancora ragazzo dimostrò subito grande amore per lo studio e per la religione, così venne introdotto nel collegio dei Gesuiti di Bezieres. Dopo un breve periodo si recò a Tolosa per incominciare il noviziato.
Da qui fu mandato a Cahors, dove emise i primi voti e poi a Dillon. Dopo tre anni si recò a Tournon per gli studi della filosofia e di nuovo a Tolosa per la teologia. Dopo aver ricevuto gli ordini sacri, si diede alle cure gli appestati.
Cessato il contagio, Francesco cominciò le sue missioni fra i poveri di campagna, che divennero poi il suo apostolato specifico. Percorse così, predicando, quasi mezza Francia. Sempre più malato, un giorno volle comunque recarsi a fare una missione; colpito dalla febbre si trascinò sino alla meta: era il 24 dicembre.
Morì il 31 dicembre 1640.
È stato santificato da Clemente XII il 5 aprile 1737.
(fonte: Avvenire)