Beatificazione, 17-05-1992
- Papa -

Giuseppina Bakhita
Vergine, che, nata nella regione del Darfur in Sudan, fu rapita bambina e, venduta più volte nei mercati africani di schiavi, patì una crudele schiavitù; resa, infine, libera, a Venezia divenne cristiana e religiosa presso le Figlie della Carità (Canossiane) e passò il resto della sua vita in Cristo nella città di Schio nel territorio di Vicenza prodigandosi per tutti

Josemaría Escrivá de Balaguer
Presbitero, fondatore dell’Opus Dei e della Società sacerdotale della Santa Croce, fu un maestro nella pratica dell'orazione, che egli considerava come straordinaria "arma" per redimere il mondo. Raccomandava sempre: "In primo luogo, orazione; poi, espiazione; in terzo luogo, molto «in terzo luogo», azione"