Beatificazione, 07-10-2001
- Papa Giovanni Paolo II -

Alfonso Maria Fusco
Sacerdote, dedito al ministero tra i contadini, provvide sempre alla formazione dei giovani, specialmente poveri e orfani, e fondò la Congregazione delle Suore di San Giovanni Battista

Ignazio Maloyan
Vescovo di Mardin degli Armeni, fu ucciso durante le azioni violente contro i cristiani perpetrate in questa regione. Essendosi rifiutato di abbracciare un’altra fede, venne fucilato insieme a molti altri correligionari. In carcere consacrò il pane per il ristoro spirituale dei compagni di prigionia: versando il suo sangue ottenne la pace eterna

Nikolaus Gross
Padre di famiglia e martire: attivamente impegnato nell’ambito sociale, per non operare contro i comandamenti di Dio si oppose con ogni mezzo a un empio regime avverso all’umana dignità e alla fede; per questo fu gettato in carcere e, attraverso il supplizio dell’impiccagione, divenne partecipe della vittoria di Cristo

Tommaso Maria Fusco
Sacerdote, che con speciale amore si prese cura dei poveri e degli ammalati e istituì le Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, che destinò alla promozione di varie opere di impegno sociale, soprattutto tra i giovani e i malati

Émilie Tavernier Gamelin
Religiosa, che, perduti il marito e i figli, si dedicò all’assistenza dei bisognosi e fondò la Congregazione delle Suore della Provvidenza al servizio degli orfani, degli anziani e dei malati di mente

Eugenia Picco
Vergine della Congregazione delle Piccole Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, che, tutta votata alla volontà di Dio, promosse la dignità delle donne e provvide alla formazione spirituale e culturale delle religiose

Maria Euthymia Üffing
Vergine della Congregazione delle Suore della Compassione (“Barmherzige Schwestern”), che servì Dio tra i malati con insigne pietà, bontà e noncuranza di sé