Notizie

Ultime notizie del Dicastero

Scuola di Alta Formazione - Anno Accademico 2022-2023

Il nostro Dicastero e la Pontificia Università Lateranense promuovono un titolo congiunto denominato Diploma di specializzazione in Cause dei Santi, conferito a conclusione di ...

La maestra delle cose divine, la mistica ispirata, la donna ardita, semplice ed abile ad un tempo

Intervento del Cardinale Prefetto sulla Beata Colomba da Rieti nella presentazione dell’opera «La Sante delle due città. Colomba tra Rieti e Perugia nel contesto europeo», tenutosi a Perugia, ...

Fare della vita una Eucaristia

Omelia del Cardinale Prefetto nella beatificazione di Maria Costanza Panas, avvenuta a Fabriano, nella Basilica Cattedrale di San Venanzio, il 9 ottobre 2022

Maria Costanza Panas è beata, Semeraro: ha fatto della vita una Eucarestia

Dopo la concelebrazione in Vaticano della canonizzazione di Scalabrini e Zatti, ...

Francesco: camminare insieme, l'esclusione dei migranti è criminale

Nella Messa di canonizzazione di Scalabrini e Zatti, Francesco ricorda l'esempio ...

Il Papa: valorizzare "i santi della porta accanto", attenti alle mistificazioni sui social

Francesco riceve in udienza i partecipanti al Convegno su “La santità oggi”, ...

Chiesa, la santità oggi? Una chiamata per tutti

Cos’è la santità oggi? È la riflessione condivisa nell'incontro promosso a Roma ...

Giubileo, nasce la Commissione per i testimoni della fede

Ad annunciarlo, nell'ambito del Convegno "La santità oggi" all’Augustinianum, il ...

La santità diffusa: una chiamata per tutti, facendo “tutto ciò che possiamo"

Seconda giornata di lavori, all’Augustinianum di Roma, del convegno “Santità ...

I Santi oggi, luci necessarie in questo tempo di crisi

Terza e ultima giornata di lavori, all’Augustinianum, del convegno promosso dal ...

Radiogiornale Italiano ore 14.00 04.10.2022 - Podcast - Radio Vaticana

Radiogiornale Italiano ore 14.00 04.10.2022 - Podcast - Radio Vaticana - Vatican ...

Radiogiornale Italiano ore 08.00 04.10.2022 - Podcast - Radio Vaticana

Radiogiornale Italiano ore 08.00 04.10.2022 - Podcast - Radio Vaticana - Vatican ...

Santità oggi: c’è eroicità cristiana anche nel male delle guerre attuali

Si è aperto questo pomeriggio il convegno promosso dal Dicastero delle Cause dei ...

Puntata del 2 ottobre - Video Tgcom24

Fabio Marchese Ragona intervista il Monsignor Fabio Fabene, Segretario del ...

Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date

Omelia del Cardinale Prefetto in occasione della ricorrenza dei Santi Medici Cosma e Damiano, tenutasi ad Alberobello (Bari), il 28 settembre 2022

L’uomo più libero è quello che più si vincola volontariamente

Omelia del Cardinale Prefetto nell'anniversario della nascita di San Paolo VI, tenutasi nella Parrocchia S. Antonino Martire e S. Paolo VI, a Concesio (Brescia), il 26 settembre 2022 

Archivio notizie