Notizie

Ultime notizie del Dicastero

Radiogiornale Italiano ore 08.00 04.10.2022 - Podcast - Radio Vaticana

Radiogiornale Italiano ore 08.00 04.10.2022 - Podcast - Radio Vaticana - Vatican ...

Santità oggi: c’è eroicità cristiana anche nel male delle guerre attuali

Si è aperto questo pomeriggio il convegno promosso dal Dicastero delle Cause dei ...

Puntata del 2 ottobre - Video Tgcom24

Fabio Marchese Ragona intervista il Monsignor Fabio Fabene, Segretario del ...

Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date

Omelia del Cardinale Prefetto in occasione della ricorrenza dei Santi Medici Cosma e Damiano, tenutasi ad Alberobello (Bari), il 28 settembre 2022

L’uomo più libero è quello che più si vincola volontariamente

Omelia del Cardinale Prefetto nell'anniversario della nascita di San Paolo VI, tenutasi nella Parrocchia S. Antonino Martire e S. Paolo VI, a Concesio (Brescia), il 26 settembre 2022 

Mandato missionario

Praedicate Evangelium: è il primo servizio che la Chiesa può rendere all’intera umanità nel mondo moderno   Qui il testo integrale "Vita Pastorale", n.9 ottobre 2022, pagg. 20-21.

Nominato Relatore del Dicastero il Rev.do Alberto Royo Mejía

Dal Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede del 20.09.2022   Rinunce e nomine   Nomina di Relatore del Dicastero delle Cause dei Santi   Il Santo Padre ha nominato Relatore del ...

Dal 3 al 6 ottobre studiosi e giornalisti a confronto sulla santità oggi

Fama di santità ed eroicità cristiana nella realtà contemporanea: sarà il focus ...

Conferenza Stampa sul Convegno "La Santità oggi"

  Intervista radiofonica del Prefetto a Radio Vaticana dal minuto 2'10'' al minuto 14'06     PUBBLICAZIONE DEGLI INTERVENTI   Pubblichiamo il testo dei tre inteventi tenutisi ...

Scegliere come patrono un martire

Omelia del Cardinale Prefetto per il IV centenario del patrocinio di San Giuliano martire, tenutasi a Giugliano in Campania (Na), il 18 settembre 2022

Fedeli nel poco per essere fedeli nel molto

Omelia del Cardinale Prefetto nella festa di san Roberto Bellarmino, tenutasi a Roma, nella Parrocchia di San Roberto Bellarmino, il 18 settembre 2022

Spendersi con ardore interiore

Omelia del Cardinale Prefetto, tenutasi nelle Grotte Vaticane, all'altare presso la tomba di Pietro, giovedì 15 settembre 2022, nel giorno della Beata Maria Vergine Addolorata

Coraggio, mettetevi in cammino

Omelia del Cardinale Prefetto durante il Corso di Formazione per i nuovi Vescovi, tenutasi a Roma, il 7 settembre 2022  

Santa Francesca Rubatto, testimonianza femminile del francescanesimo moderno

Una migrante, una religiosa, una sorella tra le sorelle, la prima santa ...

Giovanni Paolo I è beato

“A Cristo e alla Chiesa ho dato il cuore e la vita”   Qui la scheda sul beato

Tonino Bello: pagine inedite e ritrovate

Prefazione del Cardinale Prefetto al libro "Anticorpi di pace. Pagine inedite e ritrovate", di don Tonino Bello e Gancarlo Piccinni, edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo 2022, 5-12.

Archivio notizie