Notizie

Ultime notizie del Dicastero

L’odium fidei nel martirio del beato Giuseppe Puglisi

Intervento del Cardinale Prefetto  all'interno delle due giornate di studio e di riflessione sulla figura del beato don Pino Puglisi, ucciso trent’anni fa in odium fidei dalla ...

Papa Francesco: “la Chiesa non si stancherà mai di ribadire con forza che i mafiosi sono scomunicati” - AgenSIR

"La Chiesa non si stancherà mai di ribadire con forza che coloro che nella loro ...

Famiglia Ulma, a Roma un concerto di ringraziamento per la beatificazione

Nell'Auditorium della Conciliazione l'evento "Salmi di Pace e di Ringraziamento” ...

Atti del Convegno di studio "La santità oggi"

L’idea di editare dei “Quaderni” è nella linea dei compiti e del lavoro del Dicastero, secondo l’intuizione del Convegno “La santità oggi” che ha voluto rappresentare “una strategia per approfondire i ...

Gaudete et exsultate - Commentario -

Alla scadenza dei primi cinque anni del suo ministero petrino, il 19 marzo 2018, papa Francesco firmò la sua terza Esortazione apostolica che, come da prassi, prende il nome dalle prime parole del ...

Il beato Jozef Ulma patrono dei fotografi?

L'auspicio è del cardinale Marcello Semeraro, intervenuto alla presentazione di ...

Inaugurazione Anno Accademico 2023-2024

    Il nuovo Anno Accademico della “Scuola di Alta Formazione in Cause dei Santi” si inaugurerà il prossimo 22 novembre, alle ore 16.00 nell’Aula Paolo VI della Pontificia Università ...

Beati martiri d’Algeria, evento a Madrid per ricordarne la testimonianza di fede

“Ospitalità e santità della porta accanto” è il tema dell’incontro che si svolge ...

Testimone della carità

Papa Francesco, nel suo recente motu proprio Ad theologiam promovendam, ha ribadito che il beato Rosmini «considerava la teologia una espressione sublime di “carità intellettuale”, mentre chiedeva che ...

Le tre forme di martirio

Omelia del Cardinale Prefetto, in italiano e in spagnolo, nella solenne beatificazione di Manuel González-Serna Rodríguez e 19 compagni martiri, tenutasi nella Cattedrale di Siviglia, il 18 novembre ...

La santità non è da supereroi, ma frutto di una comunità che ama

A Roma il convegno promosso dal Dicastero guidato dal cardinale: «I santi ...

Promulgazione nuovi Decreti

Mercoledì 8 novembre 2023, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Durante ...

Sale della terra, luce del mondo

Omelia del Cardinale Prefetto nella memoria del beato Giovanni Duns Scoto, tenutasi nella Basilica di sant’Antonio al Laterano - Roma, il 7 novembre 2023

Amicizia e gioia

Omelia del Cardinale Prefetto nel giubileo sacerdotale di don Vito Mignozzi, consultore teologo del Dicastero, tenutasi a Palagiano (Ta), nella Parrocchia San Nicola, il 3 novembre 2023   ...

Il Martirologio come testimonianza della santità della Chiesa

Intervento del Cardinale Prefetto alla Presentazione del nuovo Martirologio della Fraternità dei Sacerdoti Operai Diocesani, tenutosi a Roma, presso il Pontificio Collegio Spagnolo di San ...

Promulgazione Decreto

Oggi, martedì 24 ottobre 2023, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Durante ...

Archivio notizie