Notizie

Ultime notizie del Dicastero

Promulgazione Decreti 20 giugno 2024

Giovedì 20 giugno, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza il ...

Concistoro Ordinario Pubblico 1° luglio 2024

NOTIFICAZIONE CONCISTORO ORDINARIO PUBBLICO PER IL VOTO SU ALCUNE CAUSE DI CANONIZZAZIONE   Lunedì 1° luglio 2024, alle ore 9.00, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano, il ...

Saper discernere a chi consegnare tutto se stesso

Omelia del Cardinale Prefetto nella solenne beatificazione di Michał Rapacz, sacerdote e martire, tenutasi a Cracovia, nel Santuario di Łagiewniki, il 15 giugno 2024

Antonio di Padova: il messaggio della sua figura

Omelia del Cardinale Prefetto nella memoria liturgica di sant’Antonio di Padova, tenutasi a Rieti, nella  Basilica di sant’Agostino, il 13 giugno 2024

Il sacrificio di Cristo sull'altare ci salva, guarisce e risana

Omelia di S.E.R. Mons. Fabio Fabene, Segretario del Dicastero, nella Solennità del Corpo e Sangue del Signore, tenutasi nel Santuario dell'Amore Misericordioso di Collevalenza (PG), il 2 ...

Il cuore di Maria, largo come il cuore di Dio

Lettera di Papa Francesco e omelia del Cardinale Prefetto in occasione del III centenario della elevazione al Sommo Pontificato del Servo di Dio Benedetto XIII

Un parroco icona del Cristo sofferente

Omelia del Cardinale Prefetto nella solenne beatificazione di don Giuseppe Rossi, martire, tenutasi nella Cattedrale di Novara, il 26 maggio 2024

Promulgazione Decreti 23 maggio 2024

Giovedì 23 maggio, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza il ...

Il Papa concede il culto col titolo di Beato di Guido di Montpellier, "servo dei poveri"

Motu proprio di Francesco “Fide incensus” per la concessione a ordini, ...

Il processo di Beatificazione di Santa Rita del 1626

Presentazione del Cardinale Prefetto del volume “Il processo di beatificazione di santa Rita del 1626” a cura di Leonardo Lolli, Ed. il Formichiere, Foligno 2024

Bambini testimoni della Fede

Cari bambini, ho scritto questo libro per voi. Vi presento 24 bimbi che sono stati amici di Gesù... Vi mostro il loro affetto per i genitori, per i fratelli, le sorelle, i maestri e la maestre, i loro ...

La carità edifica

Omelia del Cardinale Prefetto nella Santa Messa di ringraziamento nel 20° anniversario di Canonizzazione dei santi Annibale Maria di Francia e Luigi Orione, tenutasi a Roma, nella Chiesa dei Santi ...

Come un cane ai piedi del pastore: il Card. Josef Beran

Intervento introduttivo del Cardinale Prefetto al Colloquio «Cardinal Beran tra i regimi totalitari», tenutosi a Roma, presso il Pontificio Collegio Nepomuceno, il 15 maggio 2024

Negli occhi di un Pontefice il volto della Chiesa

Presentazione del Cardinale Prefetto del volume «Omaggio a Pio X. Ritratti coevi» di Mons. Lucio Bonora, tenutasi a Treviso, presso la Sala Ducale dell’episcopio, il 10 maggio 2024

Pastore pronto a dare la vita per il suo gregge

Omelia del Cardinale Prefetto nel 49° anniversario del pio transito del Venerabile Servo di Dio József Mindszenty, tenutasi a Roma, nella Basilica di Santo Stefano Rotondo, il 6 maggio 2024

Entrò giorno dopo giorno nelle stimmate ricevute

Omelia del Cardinale Prefetto per il XXV di beatificazione di San Pio da Pietrelcina, tenutasi a San Giovanni Rotondo (FG), nella Chiesa Inferiore di San Pio da Pietrelcina, il 2 maggio 2024

Archivio notizie