Beatificazione, 04-10-1981
- Papa Giovanni Paolo II -
Riccardo Pampuri
Religioso italiano, che dapprima esercitò con generosità nel mondo la professione di medico e, entrato poi nell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio, dopo circa due anni riposò in pace nel Signore
Claudine Thévenet
Vergine, mossa da carità e da forza d’animo fondò la Congregazione delle Suore dei Sacri Cuori di Gesù e Maria per la formazione cristiana delle giovani, soprattutto povere
Luigi Scrosoppi
Presbitero, sacerdote della Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, fondò la Congregazione delle Suore della Provvidenza di S. Gaetano Thiene per educare le giovani nello spirito cristiano
Alain de Solminihac
Canonico regolare di S. Agostino, vescovo di Cahors, che con le sue visite pastorali cercò di promuovere la correzione dei costumi del popolo e di rinnovare in ogni modo con vero zelo apostolico la Chiesa a lui affidata
Maria Repetto
Vergine, religiosa dell’Istituto di Nostra Signora del Rifugio in Monte Calvario: vivendo lontana dal mondo, si distinse nel confortare gli afflitti e nel risollevare i dubbiosi alla speranza della salvezza; era chiamata "la monaca santa"