Beatificazioni 1984 - Risultati di ricerca: PapaGiovanni Paolo II - 
                    
                - 
        
        Beatificazione 19-02-1984Guglielmo RepinSacerdote, e 98 compagni, martiri di Angers: mentre infuriava la rivoluzione francese, morirono ghigliottinati per la loro fedeltà alla Chiesa   Giovanni Battista MazzucconiSacerdote dell’Istituto Milanese per le Missioni Estere e martire, che, dopo due anni trascorsi al servizio dell’evangelizzazione, ormai spossato dalle febbri e dalle piaghe, fu ucciso in odio alla fede con un colpo di scure 
 
- 
        
        Beatificazione 11-09-1984  Marie‑Léonie ParadisVergine, fondò la Congregazione delle Piccole Suore della Santa Famiglia per assistere i sacerdoti nel loro operato e nella vita ordinaria 
- 
        
        Beatificazione 30-09-1984  Federico AlbertSacerdote della Chiesa di Torino, fondò la Congregazione delle Suore di San Vincenzo de’ Paoli dell’Immacolata Concezione per assistere in ogni modo i più poveri   Clemente MarchisioPresbitero, sacerdote della Chiesa di Torino, fondò a Rivalba in Piemonte, dove era parroco del luogo, l’Istituto delle Figlie di San Giuseppe, particolarmente impegnato nel culto eucaristico   Isidoro De Loor di S. GiuseppeReligioso della Congregazione della Passione di Gesù Cristo (Passionisti), svolse santamente i compiti a lui affidati e, colpito dalla malattia, fu per i suoi confratelli un esempio di accettazione di atroci sofferenze 
   Rafaela Ybarra de VilallongaMadre di sette figli, con il consenso del coniuge, emise i voti religiosi e fondò l’Istituto delle Suore dei SantiAngeli Custodi per tutelare le fanciulle e guidarle sulla via dei precetti del Signore 
- 
        
        Beatificazione 25-11-1984  José Manyanet y VivesPresbitero, fondatore delle Congregazioni dei Figli della Sacra Famiglia Gesù, Maria e Giuseppe e delle Missionarie Figlie della Sacra Famiglia di Nazareth, per aiutare tutte le famiglie a divenire esemplari sul modello della santa famiglia di Nazareth   Elisabetta della Santissima TrinitàVergine, monaca professa dell’Ordine delle Carmelitane Scalze, sin dalla fanciullezza cercò e contemplò nel profondo del cuore il mistero della Trinità e, ancora giovane, tra molte tribolazioni, giunse, come aveva desiderato, all’amore, alla luce, alla vita, morì tra atroci dolori per il morbo di Addison, a soli 26 anni   Daniel BrottierSacerdote professo, della Congregazione dello Spirito Santo e del Cuore Immacolato della Beata Maria Vergine, si dedicò alla realizzazione di un’opera per gli orfani; Recatosi in Africa, si è dedicato generosamente al servizio della comunità cristiana di Saint-Louis del Senegal, particolarmente dei giovani 
