Beatificazioni 1993 - Risultati di ricerca: PapaGiovanni Paolo II - 
                    
                - 
        
        Beatificazione 20-03-1993  Duns ScotoSacerdote dell’Ordine dei Frati Minori di S. Francesco d'Assisi, che, di origine scozzese, maestro insigne per sottigliezza di ingegno e mirabile pietà, insegnò filosofia e teologia nelle scuole di Canterbury, Oxford, Parigi e Colonia   Dina BélangerVergine, della Congregazione delle Religiose di Gesù e Maria, che sopportò per molti anni i dolori di una grave malattia confidando solo in Dio 
- 
        
        Beatificazione 18-04-1993  Paula Montal Fornés De San José De CalasanzVergine, fondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Religiose delle Scuole Pie; La sua vita, feconda e profetica, quasi centenaria, si svolse in un contesto storico ampio (1799-1889), un periodo di crisi dell'agitato XIX secolo spagnolo, che si dibatteva tra i postulati dell'Antico Regime e le nuove correnti liberali, con ripercussioni socio-politiche, culturali e religiose assai note   Stanisław KazimierczykSacerdote professo dell’Ordine dei Canonici Regolari Lateranensi, mosso da carità pastorale, fu solerte ministro della parola di Dio, maestro di vita spirituale e ambíto confessore   Ludovico da CasoriaSacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori, che, spinto da ardore di carità verso i poveri di Cristo, istituì le due Congregazioni dei Fratelli della Carità (Bigi) e delle Suore Francescane di Santa Elisabetta (Bigie)   Maria Angela TruszkowskaVergine, fondatrice della Congregazione delle Francescane sotto il titolo di San Felice da Cantalíce in aiuto dei ragazzi abbandonati, dei poveri e degli emarginati   Maria Faustyna KowalskaVergine delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia, si adoperò molto per manifestare il mistero della divina misericordia 
- 
        
        Beatificazione 16-05-1993  Maurice TornaySacerdote e martire, che, canonico regolare della Congregazione dei Santi Nicola e Bernardo del Mont-Joux, annunciò con impegno il Vangelo in Cina e in Tibet e fu ucciso dai nemici di Cristo   Marie-Louise de Jésus TrichetVergine, co-fondatrice delle Figlie della Sapienza, F.D.L.S., che governò con saggezza 
   Colomba GabrielBadessa, che resse il monastero di Leopoli, ma, ingiustamente calunniata, venne a Roma, dove visse in povertà e letizia, fondando la Congregazione delle Suore Benedettine della Carità e organizzando l’opera di apostolato sociale nota come Casa Famiglia, per le operaie povere o lontane dalla famiglia   Florida CevoliVergine dell’Ordine delle Clarisse, che, sebbene coperta di piaghe in tutto il corpo, svolse con laboriosità e solerzia i compiti a lei affidati 
- 
        
        Beatificazione 10-10-1993  Pedro Poveda CastroverdeSacerdote diocesano e martire, che per la diffusione dei valori cristiani fondò l’Istituto Teresiano e, all’inizio della persecuzione contro la Chiesa, fu ucciso in odio alla fede, offrendo a Dio una luminosa testimonianza   Martiri di AlmeríaDiego Ventaja Milán (1880-1936), Vescovo di Almería, Manuel Medina Olmos (1869-1936), Vescovo di Guadix, vescovo di Cadice e altri 7 compagni dei Fratelli delle Scuole Cristiane. Condotti in carcere in odio al nome cristiana, sopportarono pazientemente insulti e angherie, finché di notte furono trucidati   Victoria Díez y Bustos de MolinaVergine e martire, che, insegnante nell’Istituto Teresiano, allo scoppio delle ostilità contro la Chiesa, confessò la sua fede cristiana e subì il martirio, mentre esortava gli altri a fare altrettanto   Maria Francesca di Gesù (Anna Maria Rubatto)Fondatrice della Suore Terziarie Cappuccine di Loano; una migrante, una religiosa, una sorella tra le sorelle, la prima santa dall’Uruguay: visse la sua esistenza nella totale adesione alla chiamata di Dio Maria Crocifissa SatellicoVergine, badessa dell’Ordine delle Clarisse, insigne nella contemplazione del mistero della Croce e piena di mistici carismi 
