Canonizzazioni 1962
-
Canonizzazione 06-05-1962
Martino de Porres
Sacerdote peruviano, religioso dell’Ordine dei Predicatori: figlio di uno spagnolo e di una donna nera, fin dalla fanciullezza, sia pure tra le difficoltà derivanti dalla sua condizione di figlio illegittimo e di meticcio, apprese la professione di medico, che in seguito, diventato religioso, esercitò con abnegazione a Lima in Perù tra i poveri e, dedito a digiuni, alla penitenza e alla preghiera, condusse un’esistenza di semplicità e umiltà, irradiata dall’amore; Patrono dei barbieri e parrucchieri
-
Canonizzazione 09-12-1962
Francesco Maria da Camporosso
Religioso dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, insigne per la sua carità verso i poveri, che, al dilagare della peste, contrasse egli stesso la malattia, offrendosi come vittima per la salvezza del prossimo; per quarant'anni fra il popolo di Genova, nel porto, fra i "carrugi", immerso nelle miserie e nelle sofferenze della gente
Pierre-Julien Eymard
Sacerdote, che, dapprima appartenente al clero diocesano e poi membro della Società di Maria, fu insigne cultore del mistero eucaristico e istituì due nuove Congregazioni, l’una maschile e l’altra femminile, per promuovere e diffondere la devozione verso il Santissimo Sacramento. Morì nel villaggio di La Mure presso Grenoble in Francia, dove era nato
Antonio Maria Pucci
Religioso, sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria: parroco per circa cinquant’anni a Viareggio, in Toscana, si dedicò in modo particolare alle attività formative e catechetiche e alle opere di carità per i bisognosi