Tutti gli anni

Cerca Papa Leone XIV

Venerabili 2025
- Risultati di ricerca: PapaLeone XIV -

Maggio
Mostra il mese >
  • Venerabile 22-05-2025

    Matthew Makil

    Matthew Makil

    Vescovo titolare di Tralle, Primo Vicario Apostolico di Kottayam, Fondatore della Congregazione delle Suore della Visitazione della Beata Vergine Maria; visse la santità attraverso l’esercizio del governo pastorale e del servizio caritativo. Uomo di profonda fede, sempre pronto ad abbandonarsi alla volontà di Dio, aveva un grande rispetto per il magistero della Chiesa che promosse tra i fedeli attraverso lettere pastorali e omelie

    Inés Arango Velásquez (in religione: María de la Nieves de Medellín)

    Inés Arango Velásquez (in religione: María de la Nieves de Medellín)

    Suora professa della Congregazione delle Terziarie Cappuccine della Sacra Famiglia; malgrado la consapevolezza che sarebbe potuta morire, ritenne necessario arrivare a trattare con la tribù dei Tagaeri prima dell’arrivo dei lavoratori e dei mercenari delle compagnie petrolifere, che avrebbero potuto usare violenza.

    Alejandro Labaka Ugarte

    Alejandro Labaka Ugarte

    Dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, Vescovo titolare di Pomaria, Vicario Apostolico di Aguarico; fece del riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni e in particolare dei Tagaeri – una popolazione del Parco nazionale Yasuní, nell’est dell’Ecuador, giudicata ancora “incontattata” – un impegno primario della sua missione. 

Giugno
Mostra il mese >
  • Venerabile 20-06-2025

    Raffaele Mennella

    Raffaele Mennella

    Chierico professo della Congregazione dei Missionari dei Sacri Cuori; la fede in Dio è stata il perno della sua vita. Sin da ragazzo egli si recava in parrocchia ogni giorno per la Messa e la sera andava in chiesa per ricevere la Benedizione eucaristica, tanto che l’assidua pratica religiosa gli fece maturare il desiderio di farsi sacerdote

    João Luiz Pozzobon

    João Luiz Pozzobon

    Diacono permanente e padre di famiglia; l’amore per Dio e per il prossimo è stato da lui concretizzato nell’apostolato e nella dedizione alla sua famiglia e nella carità, praticata in maniera assidua e costante verso i bisognosi

    Teresa Tambelli (al secolo: Maria Olga)

    Teresa Tambelli (al secolo: Maria Olga)

    Religiosa professa delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli; si impegnò con costanza nell’educare e formare cristianamente anche i bambini e i ragazzi più disagiati. Visse con fedeltà la sua vocazione religiosa, esprimendola con gioia nei luoghi dove i Superiori la inviarono a prestare la sua opera

    Anna Fulgida Bartolacelli

    Anna Fulgida Bartolacelli

    Fedele laica, dell’Associazione dei Silenziosi Operai della Croce; fu un’anima di profonda vita interiore che alimentava con la Santa Messa, l’adorazione eucaristica, la confessione frequente, la preghiera personale, quella della Liturgia delle Ore e del Rosario. Gli esercizi spirituali furono per lei momenti privilegiati per ravvivare la fede e poter trascorrere più tempo con Gesù

Ottobre
Mostra il mese >
  • Venerabile 24-10-2025

    Angelo Angioni

    Angelo Angioni

    Sacerdote diocesano, Fondatore dell’Istituto Missionario del Cuore Immacolato di Maria; seppe coniugare l’annuncio del Vangelo con la promozione della dignità umana in un contesto caratterizzato da estrema povertà. Nel suo apostolato traspariva l’amore per il Signore e l’ardore di trasmetterlo a quanti gli erano stati affidati nella cura pastorale

    José Merino Andrés

    José Merino Andrés

    Sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Predicatori; fu religioso esemplare, caratterizzato dall’intima adesione al carisma domenicano, dedito in particolare alla predicazione missionaria e alla formazione dei novizi alla vita conventuale. Nelle missioni, alle quali partecipò direttamente, si distinse per la predicazione vibrante, spiritualmente potente e per lo spazio dedicato alla preghiera

    Gioacchino della Regina della Pace (Leone Ramognino)

    Gioacchino della Regina della Pace (Leone Ramognino)

    Religioso professo dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi; Pur dovendo affrontare molte difficoltà nella costruzione e nella gestione del Santuario della Regina della Pace, rimase fiducioso, affidandosi alla Provvidenza. Passava molte ore in preghiera e in raccoglimento davanti al Tabernacolo, e nutriva profonda devozione verso la Madonna, considerando una grazia l’essere custode del santuario a lei dedicato

    María Evangelista Quintero Malfaz

    María Evangelista Quintero Malfaz

    Monaca professa dell’Ordine Cistercense; visse una spiritualità vittimale percependo la vocazione ad offrirsi vittima con Cristo a favore della conversione dei fratelli peccatori. Fu anche protagonista di numerosi fenomeni ascetici sottoponendo sempre la sua esperienza interiore al confessore al quale prestava incondizionata obbedienza