Beatificazioni 2024
- Risultati di ricerca: PapaFrancesco -

Maggio
Mostra il mese >
  • Beatificazione 18-05-2024

    Guido di Montpellier

    Guido di Montpellier

    Religioso francese, fondatore degli Ospedalieri di Santo Spirito e della Confraternita dello Spirito Santo; desideroso di realizzare il più fedelmente possibile l'ideale di misericordia proclamato da Gesù, delineò un obiettivo molto ampio per la sua opera, che mirava ad abbracciare l'uomo nella sua totalità, nell'anima e nel corpo, e si estendeva dai più piccoli ai più anziani

  • Beatificazione 26-05-2024

    Giuseppe Rossi

    Giuseppe Rossi

    Sacerdote diocesano; la sua morte fu conseguenza del clima di odio nei confronti della Chiesa e dei presbiteri da parte del regime fascista. Le Brigate Nere erano l’espressione violenta della mentalità del regime. In particolare, la 29a, intitolata a Ettore Muti e protagonista della sua uccisione, fu tra le più feroci

Giugno
Mostra il mese >
  • Beatificazione 15-06-2024

    Michaeł Rapacz

    Michaeł Rapacz

    Sacerdote diocesano; l’ipotesi del suo omicidio maturò nel contesto di odio contro il cristianesimo. Fu ucciso a motivo della sua attività pastorale, invisa al regime, e il suo assassinio presenta le caratteristiche tipiche dei crimini perpetrati dai comunisti

Agosto
Mostra il mese >
  • Beatificazione 02-08-2024

    Stefano Douayhy

    Stefano Douayhy

    Patriarca di Antiochia dei Maroniti; svolse un’intensa attività intellettuale, pubblicando importanti scritti sulla liturgia e storia maronita, sui misteri della fede cattolica, sermoni e altre opere di carattere filosofico e teologico

  • Beatificazione 18-08-2024

    Carrara, Didonè, Faccin, Joubert

    Carrara, Didonè, Faccin, Joubert

    Luigi Carrara e Giovanni Didonè, Sacerdoti professi della Pia Società di San Francesco Saverio per le Missioni Estere, Vittorio Faccin, Religioso professo della medesima Pia Società, e Albert Joubert, Sacerdote diocesano; furono uccisi in odium fidei. I fatti accaddero in un contesto ateo e antireligioso caratterizzato da un sottofondo magico-superstizioso che animava i Simba. La religione cristiana era stata violentemente contrastata, con chiese saccheggiate, tabernacoli e immagini sacre profanati e si erano verificati episodi di oltraggio e distruzione di simboli religiosi

  • Beatificazione 31-08-2024

    Ján Havlík

    Ján Havlík

    Seminarista della Società dei Missionari di San Vincenzo de’ Paoli; il regime comunista tentava di realizzare un progetto di estinzione del fenomeno religioso, in particolare, contro la Chiesa cattolica e i suoi ministri. Ján non agì mai contro lo Stato e la sua persecuzione fu motivata esclusivamente dalla fede cattolica e dalla fedeltà alla Chiesa di Roma

Settembre
Mostra il mese >
  • Beatificazione 14-09-2024

    Moisés Lira Serafín

    Moisés Lira Serafín

    Sacerdote professo dei Missionari dello Spirito Santo, Fondatore della Congregazione delle Missionarie della Carità di Maria Immacolata; mosso dal desiderio di fare del bene, nel 1934, fondò la Congregazione con la missione di aiutare tutti gli uomini a vivere come figli amati da Dio

  • Beatificazione 29-09-2024

    Anna di Gesù (al secolo: Anna de Lobera)

    Anna di Gesù (al secolo: Anna de Lobera)

    Monaca professa dell’Ordine delle Carmelitane Scalze; donna interiormente libera, dotata di grande ricchezza umana e spirituale, rimase tenacemente fedele ai propositi di santità formulati sin da bambina e nell’adolescenza. Fu una valida formatrice di Carmelitane Scalze secondo il carisma di Santa Teresa d’Avila e di San Giovanni della Croce

Novembre
Mostra il mese >
  • Beatificazione 09-11-2024

    José Torres Padilla

    José Torres Padilla

    Sacerdote diocesano, Cofondatore della Congregazione delle Suore della Compagnia della Croce; fu un sacerdote innamorato del ministero. Visse con fedeltà la sequela di Cristo, unendo in sé l’uomo di preghiera, il professore e il Cofondatore

  • Beatificazione 16-11-2024

    Luigj Paliq

    Luigj Paliq

     

     

    Sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori; era consapevole dei pericoli che correva, ma restò al suo posto continuando ad esercitare il suo ministero per fedeltà alla propria missione e, prima di essere ucciso, confermò la sua piena disponibilità a morire per Cristo e per la Chiesa

    Gjon Gazulli

    Gjon Gazulli

     

     

    Sacerdote diocesano; anche se molti sacerdoti lasciarono l’Albania, sottomessa al regime stabilito dal presidente della Repubblica Ahmet Zogu, egli restò tra la sua gente e venne arrestato. Sottoposto a un processo farsa, fu condannato sulla base di false accuse e venne impiccato a Scutari

  • Beatificazione 17-11-2024

    Max Josef Metzger

    Max Josef Metzger

    Sacerdote diocesano, Fondatore dell’Istituto Secolare Societas Christi Regis; era consapevole che l’impegno per la pace e l’ecumenismo, nonché il rifiuto della statolatria del Reich in nome del primato di Cristo, potevano costargli la vita. Aveva espresso disponibilità al dono della vita come risposta alla volontà di Dio

  • Beatificazione 23-11-2024

    Gaietà Clausellas Ballvé e Antoni Tort Reixachs

    Gaietà Clausellas Ballvé e Antoni Tort Reixachs

    Un Sacerdote diocesano e un Laico Padre di famiglia; la situazione politico-sociale della Spagna nel periodo della II Repubblica Spagnola (1931-1939) è storicamente nota, come pure il clima di persecuzione che i miliziani repubblicani instaurarono nei confronti di tutti coloro che si professavano membri della Chiesa cattolica, fossero essi consacrati o laici

  • Beatificazione 25-11-2024

    Juana de la Cruz

    Juana de la Cruz

    Monaca professa del Terzo Ordine di San Francesco, Abbadessa del Convento di Santa Maria della Croce a Cubas di Madrid; donna con grandi doti personali di intelligenza, di animo e di relazione, visse con piena dedizione la consacrazione religiosa, segnata dalla componente mistica che iniziò a manifestarsi in età giovanile, dall’impegno di guida spirituale e dal servizio alla Chiesa del suo tempo. Fin da fanciulla, ella visse la fede in maniera eroica, dimostrando il suo amore a Gesù, che considerò sempre il centro della sua vita